
Mal di stomaco: rimedi
Cosa fare per il mal di stomaco dopo mangiato?
Consumare un infuso fatto con un cucchiaio di semi di finocchio bolliti in acqua
Fare una passeggiata dopo aver consumato il pasto (attenzione agli sbalzi di temperatura!)
Bere molti liquidi analcolici (l’acqua va sempre bene), per diluire l’acidità
Il riso è un cibo facile da digerire e può aumentare l’assorbimento dei liquidi. Quando ci sentiamo poco bene, ne possiamo mangiare un po’ in bianco.
Lo zenzero allevia la nausea e il vomito. Utilizziamo della radice di zenzero, da lasciare in infusione per qualche minuto nell’acqua calda.
Può essere utile preparare un centrifugato di carote, da diluire con l’acqua; aggiungere zenzero e un po’ di curcuma La liquirizia, favorisce la digestione: possiamo farne un infuso o consumare direttamente le radici
L’anice verde, stimolante della peristalsi: se ne possono usare i semi per fare un infuso
In caso di intossicazione alimentare o presenza di Helicobacter Pylorii sarà necessario un antibiotico, ma solo il medico può fare diagnosi e prescrizione della terapia corretta
Si possono assumere integratori naturali a base di enzimi digestivi, per migliorare la digestione, oppure – su parere del medico – farmaci in grado di promuovere lo svuotamento dello stomaco (procinetici).
#chiarifarma #consigli #maldistomaco
Leave a reply